TENET

- cosa avrà voluto dire? La presa sul pubblico sfugge già dalla scena dell’aereo.
- un livello dei suoni e musiche che letterlamente mangiavano i dialoghi.

- La scena dell’aereo cerca di far parlare di se, divenire l’iconica scena del film. Ma alla fine è solo un grosso tamponamento. Direi che se una cosa è banale ma di grandi dimensioni, non è un motivo valido per mostrarlo.
- La battaglia con soldati che vanno avanti e indietro: non capisco il senso per cui gli eventi dovrebbero convergere correndo di qua e di la. Libero arbitro te saluto!
- Rotas Sator Opera e Arepo sono geniali ma... dove stanno?
- I tornelli entropici: ne vedo troppi di tornelli a lavoro, sembra una trovata di fantozzi del futuro.
- Scene lunghe: dialoghi metafisici e che stringi stringi bastavano poche scene. Spectre del futuro: soldi mezzi e uomini e... nessuno lo sa?
Detto questo, musiche, fotografia, ambientazioni e cast sono di prim'ordine, ma la sensazione che ne ho tratto è di un grosso ed elegantissimo contenitore con poco contenuto e quel poco fatto in modo aulico e sapiente, ma non bastevole per saziare.
Un pò come quei piatti gourmet che sono belli da vedere ma con un cucchiaio finisce subito.

- cosa avrà voluto dire? La presa sul pubblico sfugge già dalla scena dell’aereo.
- un livello dei suoni e musiche che letterlamente mangiavano i dialoghi.

- La scena dell’aereo cerca di far parlare di se, divenire l’iconica scena del film. Ma alla fine è solo un grosso tamponamento. Direi che se una cosa è banale ma di grandi dimensioni, non è un motivo valido per mostrarlo.
- La battaglia con soldati che vanno avanti e indietro: non capisco il senso per cui gli eventi dovrebbero convergere correndo di qua e di la. Libero arbitro te saluto!
- Rotas Sator Opera e Arepo sono geniali ma... dove stanno?
- I tornelli entropici: ne vedo troppi di tornelli a lavoro, sembra una trovata di fantozzi del futuro.
- Scene lunghe: dialoghi metafisici e che stringi stringi bastavano poche scene. Spectre del futuro: soldi mezzi e uomini e... nessuno lo sa?
Detto questo, musiche, fotografia, ambientazioni e cast sono di prim'ordine, ma la sensazione che ne ho tratto è di un grosso ed elegantissimo contenitore con poco contenuto e quel poco fatto in modo aulico e sapiente, ma non bastevole per saziare.
Un pò come quei piatti gourmet che sono belli da vedere ma con un cucchiaio finisce subito.
SEZIONI
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione