Sergio Stivaletti al Napoli Comicon 2014

Venerdì 2 maggio al Napoli Comicon 2014 c'é stato un'incontro col celebre effettista e regista Sergio Stivaletti!
Ecco la mia umile cronaca fotografica dell'evento!

L'acclamatissima entrata e presentazione a cui ha fatto seguito un breve cenno sull'inizio della sua passione per il mestiere che l'ha reso celebre: appassionatosi al lavoro svolto da Ray Harryhauser nel film "Un milione di anni fa" addobbò un suo "G.I. Joe" con pezzi di pelliccie chiesti a sua madre, per trasformarlo in un uomo primitivo!!!
Successivamente si é passati a visionare un cortometraggio intitolato "L'invito" da lui diretto...


ed interpretato da Giovanni Lombardo Radice!

Si é proseguito con una serie di foto relative alle sessioni di trucco di un suo film girato in Campania e intitolato "Janara" (nome con cui vengono chiamate le streghe nel beneventano):











A seguire le immagini di una seduta estemporanea di trucco-zombie alla premiére di "World war Z":






Piccola parentesi per una succulenta news: il sequel/spin off di M.D.C.

"The abominable Dr. Volkoff"
Segue un make-up contest tra gli allievi della Scuola di Cinema di Napoli!



E per finire, qualche domanda dal pubblico!



Venerdì 2 maggio al Napoli Comicon 2014 c'é stato un'incontro col celebre effettista e regista Sergio Stivaletti!
Ecco la mia umile cronaca fotografica dell'evento!

L'acclamatissima entrata e presentazione a cui ha fatto seguito un breve cenno sull'inizio della sua passione per il mestiere che l'ha reso celebre: appassionatosi al lavoro svolto da Ray Harryhauser nel film "Un milione di anni fa" addobbò un suo "G.I. Joe" con pezzi di pelliccie chiesti a sua madre, per trasformarlo in un uomo primitivo!!!
Successivamente si é passati a visionare un cortometraggio intitolato "L'invito" da lui diretto...

ed interpretato da Giovanni Lombardo Radice!

Si é proseguito con una serie di foto relative alle sessioni di trucco di un suo film girato in Campania e intitolato "Janara" (nome con cui vengono chiamate le streghe nel beneventano):

A seguire le immagini di una seduta estemporanea di trucco-zombie alla premiére di "World war Z":

Piccola parentesi per una succulenta news: il sequel/spin off di M.D.C.

"The abominable Dr. Volkoff"
Segue un make-up contest tra gli allievi della Scuola di Cinema di Napoli!

E per finire, qualche domanda dal pubblico!
Ecco la mia umile cronaca fotografica dell'evento!

L'acclamatissima entrata e presentazione a cui ha fatto seguito un breve cenno sull'inizio della sua passione per il mestiere che l'ha reso celebre: appassionatosi al lavoro svolto da Ray Harryhauser nel film "Un milione di anni fa" addobbò un suo "G.I. Joe" con pezzi di pelliccie chiesti a sua madre, per trasformarlo in un uomo primitivo!!!
Successivamente si é passati a visionare un cortometraggio intitolato "L'invito" da lui diretto...


ed interpretato da Giovanni Lombardo Radice!

Si é proseguito con una serie di foto relative alle sessioni di trucco di un suo film girato in Campania e intitolato "Janara" (nome con cui vengono chiamate le streghe nel beneventano):











A seguire le immagini di una seduta estemporanea di trucco-zombie alla premiére di "World war Z":






Piccola parentesi per una succulenta news: il sequel/spin off di M.D.C.

"The abominable Dr. Volkoff"
Segue un make-up contest tra gli allievi della Scuola di Cinema di Napoli!



E per finire, qualche domanda dal pubblico!


SEZIONI
Per soli iscritti al sito
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione