JOHN RAMBO


Anche questo, vedi mia recensione di DIE HARD, non è un film ma una pura operazione commerciale per sfruttare un personaggio epico. Diciamo che se togli il fatto che Rambo è finito con il terzo film e che Stallone è una maschera botulinica

Il cattivo di turno è il più odioso del mondo, e ha la fortuna di fare il cattivo proprio nel paese al confine con quello dove Rambo si è ritirato a pensione.










Anche questo, vedi mia recensione di DIE HARD, non è un film ma una pura operazione commerciale per sfruttare un personaggio epico. Diciamo che se togli il fatto che Rambo è finito con il terzo film e che Stallone è una maschera botulinica

Il cattivo di turno è il più odioso del mondo, e ha la fortuna di fare il cattivo proprio nel paese al confine con quello dove Rambo si è ritirato a pensione.









Sembra che Stallone con l'esasperata violenza di questa pellicola abbia voluto portare il personaggio nella dimensione reale da cui era partito con la prima indimenticata pellicola,
spogliandolo di quella patina quasi fumettistica (e rassicurante) che aveva finito per avvolgerlo.
Questo però finisce per l'ottenere reazioni contrastanti nello spettatore: se all'inizio egli ne è molestato (le nefande efferatezze dei cattivi), successivamente (quando gli stessi pagano il giusto debito) ne sono morbosamente contagiati. Soprattutto quando il loro reiterare provoca addirittura divertimento, come di fronte ad un grottesco videogioco splatter!



Sembra che Stallone con l'esasperata violenza di questa pellicola abbia voluto portare il personaggio nella dimensione reale da cui era partito con la prima indimenticata pellicola,
spogliandolo di quella patina quasi fumettistica (e rassicurante) che aveva finito per avvolgerlo.
Questo però finisce per l'ottenere reazioni contrastanti nello spettatore: se all'inizio egli ne è molestato (le nefande efferatezze dei cattivi), successivamente (quando gli stessi pagano il giusto debito) ne sono morbosamente contagiati. Soprattutto quando il loro reiterare provoca addirittura divertimento, come di fronte ad un grottesco videogioco splatter!
spogliandolo di quella patina quasi fumettistica (e rassicurante) che aveva finito per avvolgerlo.
Questo però finisce per l'ottenere reazioni contrastanti nello spettatore: se all'inizio egli ne è molestato (le nefande efferatezze dei cattivi), successivamente (quando gli stessi pagano il giusto debito) ne sono morbosamente contagiati. Soprattutto quando il loro reiterare provoca addirittura divertimento, come di fronte ad un grottesco videogioco splatter!


SEZIONI
Per soli iscritti al sito
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione