QUASI AMICI

Quasi amici si basa su una storia vera. Un tetraplegico, Philippe Borgo di Pozzo ,e Abdel,(Driss nel film) che gli ha fatto da badante per anni. Il primo ricchissimo e il secondo proveniente dalla periferia pericolosa di Parigi. Quasi amici è un film che non ti aspetti, spiazzante, spassoso, a tratti scorretto, ma, allo stesso tempo, con una carica emotiva incredibile… L’ironia, talvolta sottile, del film non è per tutti, ma è un film che volentieri vien voglia di consigliare a tutti per il messaggio positivo, di solidarietà e di ottimismo. Un film che non stanca e dove l’attenzione dello spettatore viene continuamente tenuta alta, da un inaspettato siparietto, un frame avventuroso o un momento emotivamente pregnante. I due attori principali, Francoise Cluzet e Omar Sy, all’altezza del ruolo e davvero convincenti nell’interpretazione. In Francia, il film ha sbancato i botteghini e si è piazzato ai vertici per gli incassi ottenuti. Uscito da poco in Italia, vedremo quanto sarà apprezzato dal pubblico italiano.
R.M.

Quasi amici si basa su una storia vera. Un tetraplegico, Philippe Borgo di Pozzo ,e Abdel,(Driss nel film) che gli ha fatto da badante per anni. Il primo ricchissimo e il secondo proveniente dalla periferia pericolosa di Parigi. Quasi amici è un film che non ti aspetti, spiazzante, spassoso, a tratti scorretto, ma, allo stesso tempo, con una carica emotiva incredibile… L’ironia, talvolta sottile, del film non è per tutti, ma è un film che volentieri vien voglia di consigliare a tutti per il messaggio positivo, di solidarietà e di ottimismo. Un film che non stanca e dove l’attenzione dello spettatore viene continuamente tenuta alta, da un inaspettato siparietto, un frame avventuroso o un momento emotivamente pregnante. I due attori principali, Francoise Cluzet e Omar Sy, all’altezza del ruolo e davvero convincenti nell’interpretazione. In Francia, il film ha sbancato i botteghini e si è piazzato ai vertici per gli incassi ottenuti. Uscito da poco in Italia, vedremo quanto sarà apprezzato dal pubblico italiano.
R.M.

Ua! M'è venuta voglia di vederlo. Grazie mille Cirli!!!


Ua! M'è venuta voglia di vederlo. Grazie mille Cirli!!!


Originariamente scritto da: cirlimirli
Quasi amici si basa su una storia vera...
Una cosa non ho capito, Cirli, e non so se puoi spiegarmela senza svelare troppo: perché quasi amici?

Originariamente scritto da: cirlimirli
Quasi amici si basa su una storia vera...
Una cosa non ho capito, Cirli, e non so se puoi spiegarmela senza svelare troppo: perché quasi amici?

Originariamente scritto da: ettoreOriginariamente scritto da: cirlimirli
Quasi amici si basa su una storia vera...
Una cosa non ho capito, Cirli, e non so se puoi spiegarmela senza svelare troppo: perché quasi amici?
Se te lo dico ti perdi il senso del film...

Originariamente scritto da: ettoreOriginariamente scritto da: cirlimirli
Quasi amici si basa su una storia vera...
Una cosa non ho capito, Cirli, e non so se puoi spiegarmela senza svelare troppo: perché quasi amici?
Se te lo dico ti perdi il senso del film...

Allora attenderò con pazienza di vederlo!


Allora attenderò con pazienza di vederlo!


Per SOLI motivi di spazio ho preferito inserire questa recensione (pur sempre ottima e puntuale) nel giornalino 3d in stampa per maggio. Grazie ancora del contributo. Quella di To Rome with love meritava più che una mezza paginetta che il giornalino può offrire. Grazie ancora


Per SOLI motivi di spazio ho preferito inserire questa recensione (pur sempre ottima e puntuale) nel giornalino 3d in stampa per maggio. Grazie ancora del contributo. Quella di To Rome with love meritava più che una mezza paginetta che il giornalino può offrire. Grazie ancora

SEZIONI
Per soli iscritti al sito
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione