V - I visitors

Serie Tv degli Anni 80, super reclamizzata da Mediaset che incollò allo schermo milioni di italiani ed era una novità assoluta. Stampa e tv parlarono per mesi del make-up, della storia e della fantascienza in tv in prima serata (ricordo un numero di tv sorrisi e canzoni al riguardo)
Ecco la sigla italiana:
Alcuni link interessanti
PRIMA SERIE - clicca qui
SECONDA SERIE - clicca qui
TELEFILM in 19 episodi - clicca qui
Celebre a Napoli in quel periodo la battuta riferita alla RETTILIANA dieta dei visitors:
"Vorrei essere un visitors. Ah si e perchè?
Per mangiarmi quella zo..ola di tua mamma!!!"

Serie Tv degli Anni 80, super reclamizzata da Mediaset che incollò allo schermo milioni di italiani ed era una novità assoluta. Stampa e tv parlarono per mesi del make-up, della storia e della fantascienza in tv in prima serata (ricordo un numero di tv sorrisi e canzoni al riguardo)
Ecco la sigla italiana:
Alcuni link interessanti
PRIMA SERIE - clicca qui
SECONDA SERIE - clicca qui
TELEFILM in 19 episodi - clicca qui
Celebre a Napoli in quel periodo la battuta riferita alla RETTILIANA dieta dei visitors:
"Vorrei essere un visitors. Ah si e perchè?
Per mangiarmi quella zo..ola di tua mamma!!!"
Ecco la sigla italiana:
Alcuni link interessanti
PRIMA SERIE - clicca qui
SECONDA SERIE - clicca qui
TELEFILM in 19 episodi - clicca qui
Celebre a Napoli in quel periodo la battuta riferita alla RETTILIANA dieta dei visitors:
"Vorrei essere un visitors. Ah si e perchè?
Per mangiarmi quella zo..ola di tua mamma!!!"

Classico esemprio di gran successo con una buona idea ben seguita e pubblicizzata. poche spese, ma di buon effetto.
sono molte altre le serie di fantascenza di gran lunga superiori ma mai viste in italia, escludendo le reti a pagamento.
tira più la subcultura che della sana fantascenza.

Classico esemprio di gran successo con una buona idea ben seguita e pubblicizzata. poche spese, ma di buon effetto.
sono molte altre le serie di fantascenza di gran lunga superiori ma mai viste in italia, escludendo le reti a pagamento.
tira più la subcultura che della sana fantascenza.
sono molte altre le serie di fantascenza di gran lunga superiori ma mai viste in italia, escludendo le reti a pagamento.
tira più la subcultura che della sana fantascenza.
SEZIONI
Per soli iscritti al sito
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione
Per soli autorizzati
Pochi messaggi
Con interazione