
La 3dproduction é ormai da 25 anni impegnata a diffondere cultura cinematografica e sviluppare e coltivare i talenti dei propri iscritti. Oggi vi presentiamo Mirko Boroni, neoiscritto della 3d. L’uomo dietro la tastiera e le musiche di “Solo per questa volta” Buona lettura.
1) Come sei arrivato in 3dproduction? Per mezzo del social più utilizzato: Facebook
2) Quale é il tuo percorso artistico/professionale? Fin da piccolo sono sempre stato appassionato di musica classica e lirica ed infatti ho seguito studi musicali di pianoforte e composizione fino a 17 anni. Poi mi sono approcciato alla musica dance , facendo dj e producer . Ora ho pensato di riavvicinarmi alle sonorità classiche dei primi anni componendo musiche di commento e colonne sonore
3) Da quanto ti occupi di colonne sonore? Qualche mese
4) Hai seguito qualche corso/lettura/stage? Nulla di specifico, a parte nei primi anni di studi dove ho frequentato la Scuola Musicale Santa Cecilia di Bergamo e il Conservatorio Musicale Luca Marenzio di Brescia, poi oltre a frequentare assiduamente studi di registrazione , ho studiato praticamente tutto il resto da autodidatta.
5) Facciamo un esempio concreto: per il corto “Solo per questa volta” da cosa hai tratto l'idea/ispirazione? L'idea è stata di trasmettere quell'agitazione che nasce quando si percepisce che da li a breve ci potrebbe essere un cambiamento, ma, purtroppo, consapevoli che non ci sarà.
6) Hai un riferimento a cui ti ispiri? Compositore famoso? Oltre ad ascoltare musiche di compositori come James Horner, Hans Zimmer, John Williams, Rob Simonsen tendo a non ispirarmi troppo ad altri, per poter coniare un mio stile
7) Quanto tempo dedichi alla scritture delle musiche? Almeno 6 ore al giorno
8) Durante le riprese di un corto presenzi, collabori o ti affidi totalmente al regista per poi tramutare in note le storie? Mi affido completamente al regista , anche se presenziare alle riprese che poi dovrò musicare, mi affascina sicuramente.
9) Che consigli dai a chi volesse scrivere una musica? Di farlo. Qualsiasi cosa ne trarrete ...sarà arte. Alcuni saranno in grado di sentire le emozioni delle vostre note e questa è una vittoria.
10) Hai altre idee in mente o generi con cui cimentarti nel breve futuro? Per il momento altri generi no.... continuerò comunque con le colonne sonore e anche sicuramente con la musica elettronica... ma non credo di avvicinarmi ad altri generi. Le idee non si dovrebbero mai esaurire!
Ringraziamo Mirko e presto avremo modo di vedere il suo contributo nella prossima storia che verrá presentata a breve: “Solo per questa volta”.
All' ARTIFESTIVAL Domenica 23 ottobre 2022 ore 17:00 ...
CON QUESTO POST vorrei celebrare Adriano Graffi quale gen...
La 3dproduction ha contribuito ad un nobile intento: disc...
Vi presentiamo il primo CORTOMETRAGGIO INTERAMENTE CARTOO...