
Le celle, le sbarre, l’abbandono, il degrado. La depressione è come l’ex carcere di San Francesco di Parma. In questi giorni è diventato il set per “Oltre”, il nuovo corto dell’associazione culturale 3dProduction.
Il film - scritto da Paolo D’Alessandro e diretto da Ettore Di Gennaro - cerca di rappresentare la condizione del malato, ma anche il ruolo importante, seppur non risolutivo, della sfera di affetti che ruota attorno alle persone colpite da questo male.
Nel preparare il progetto ci ha colpito una frase della psicologa americana Brene Brown: ‘ciò che conta è il legame’. È importante che amici e famigliari non interrompano le relazioni con chi è depresso, che non lo lascino da solo, che vivano per così dire il suo stesso dolore. Stare vicino ai nostri cari, in particolare all’inizio della terapia, uno dei momenti più delicati, perché maggiore è il rischio di suicidio, come ci hanno spiegato i medici, è fondamentale. Abbiamo voluto mettere in scena una storia su quello che noi come persone possiamo fare.
Nell’ex carcere di San Francesco abbiamo trovato una metafora della depressione. Un luogo fatiscente, in abbandono, un luogo che evoca routine sempre uguali. Per rappresentare la rottura di questo isolamento abbiamo deciso di assegnare a uno degli attori uno specchietto, con cui cerare un frammento della propria vita, simbolicamente rappresentato da un tocco di colore.
Il corto è in lavorazione in questi giorni, completamente autoprodotto, grazie all’impegno dei sostenitori del web e dei contributi volontari di alcuni associati. Per le musiche ci siamo affidati a un nostro associato di Noceto, Fabio Bellini, in arte Fabius Noxe.
Gli interpreti sono Valentina Gandolfi, Alessandro Guggino, con la partecipazione di Enrico Amoruso e Angelo Mucerino. La fotografia è di Antonio Castaldo. Assistente alla regia Antonietta Tognino. Abbiamo consultato una serie di esperti per rappresentare la condizione vissuta dal malato.
Abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma “produzionidalbasso.com”.
All' ARTIFESTIVAL Domenica 23 ottobre 2022 ore 17:00 ...
CON QUESTO POST vorrei celebrare Adriano Graffi quale gen...
La 3dproduction ha contribuito ad un nobile intento: disc...
Vi presentiamo il primo CORTOMETRAGGIO INTERAMENTE CARTOO...