BACIATI DAL CINEMA - SECONDA PUNTATA


  ettore     13 anni fa     News  

Nel 2004, il ns simpatizzante Alberto ha toccato con mano il mondo del cinema professionale. Abbiamo ritenuto saggio e opportuno intervistarlo su questa esperienza ponendogli 10 domande per sapere come si comportano i professionisti e trarne qualche insegnamento utile per il futuro.
Alcune domande sono di carattere generale, altre riassuntive per chi si fosse perso qualche “puntata”, alcune tese a soddisfare le mie curiosità relativamente al mio tradizionale ruolo di regista/operatore/supervisore.

Ciao Alberto,
ovviamente e solo una traccia, sentiti libero di dare informazioni non chieste, e di usare le domande come principio di un discorso più ampio.

1) Come si chiama il film al quale ai partecipato e quando è stata l’uscita?
- Vento di Terra ed è già uscito...

2) Quale ruolo avevi e a quali prove/selezioni ti sei sottoposto per essere scelto?
- Misera comparsa. MI sono iscritto a al collocamento degli attori e poi a una agenzia dello spettacolo che mi ha fatto delle foto e un colloquio informale. Una domanda che mi hanno fatto fu se ero disposto a fare delle scene di nudo. La mia risposta fu ovviamente SI...obbedisco! (purtroppo donne non ce ne erano e per scene di nudo si trattava di stare solo a dorso nudo.

3) Quanto è durata la tua permanenza sul set e perchè?
- Due giorni, perchè le scene dove dovevo apparire si giravano in due giorni

4) Hai interpretato più di un ruolo? Se si perchè? E come si è reso plausibile ciò?
- No solo uno.

5) La scena alla quale hai partecipato è stata interamente completata in questa sessione di riprese oppure il tuo giorno di lavoro è stato solo un tassello di essa?
- Le scene erano due o tre . Il primo giorno si è completata una scena il secondo due. Le giornate andavano dalle 9 alle 18:00 compreso sacchetto per il pranzo e caffè a volontà tutto offerto dalla produzione.

6) Quante videocamere erano sul set? Chi le manovrava e chi le governava?
- Almeno 3. La principale un paio di volte il regista le altre credo fossero dei cameramen.

7) Per l’audio che sistema utilizzavano? Microfoni addosso, Giraffa, altro...? E chi li gestiva?
- Giraffa.

8) Si utilizza il ciak? E qual’è la corretta sequenza di avvio della ripresa (chi fa cosa e cosa dice)?
- Si. Si utilizza. La sequenza dovrebbe essere: Vento di terra / scena ''X'' parte ''x'' / AZIONE!!!

9) Quante persone erano sul set (attori esclusi) e a far cosa?
- Tra comparse a attori principali (2) nelle scene girate eravamo circa 60 / 70

10) Facciamo un paragone fra la tua esperienza personale e l’esperienza 3dproduction. In un ipotetico bersaglio di freccette, dove il centro è 100 (cioè l’esperienza che hai vissuto), lanciando una freccetta 3d, questa dove dovrebbe andare a colpire da 0 a 100? Quanto ci avviciniamo o quanto ci allontaniamo dal centro?
- 60

Grazie Alberto, la tua esperienza (la prima di cui abbiamo traccia) ci ha dato un'altro punto di vista: quello professionistico da Concorso Internazione (il film ha partecipato al 61esimo Festival di Venezia del 2004).
Attendiamo l' ultima esperienza nota e speriamo in nuove altri racconti di set vissuti!



Foto
user image


Ultimi 4 iscritti

Amazon Shop 3D
Movie Gallery
Gruppi whatsapp
Live social
Gadget e E-shop
Sala cinema
Cinetreddi Concorso
  Utime produzioni
VEGLIA Due misteriosi individui, sconosciuti tra loro, vegliano la salma di un loro com...

Gli Amici del Risiko 🎬 GLI AMICI DEL RISIKO IS OUT NOW 🎬 Finalmente ci siamo! Dopo t...

VOLO 473 Un ricercatore ruba un pericoloso siero sperimentale e si imbarca su volo inter...

Applausi Per cambiare c'è bisogno di dialogo. Votare è far valere la propria opinione, ...

Prontocantieri Hai una passione bruciante ma sei vittima del giudizio altrui? Vorresti godere d...

  Ultime news
IL CINEMA IN TASCA

All' ARTIFESTIVAL Domenica 23 ottobre 2022 ore 17:00 ...


INGEGNO E FORTUNA

CON QUESTO POST vorrei celebrare Adriano Graffi quale gen...


Morire di bullismo

La 3dproduction ha contribuito ad un nobile intento: disc...


Presentazione nuovo cortometraggio

Vi presentiamo il primo CORTOMETRAGGIO INTERAMENTE CARTOO...


Vi ripresentiamo il primo cortometraggio INTERATTIVO...