...e du gust is megl' che uan! ^_^
SAN RAI 4 E IL DIGITALE TERRESTRE TUTTO....
ettore 15 anni fa News
Ero scettico all'inizio sul digitale terrestre. Temevo per la sua ricezione, che se non è perfetta, fa saltare il segnale video. Temevo per la qualità della programmazione, che essendo spalmata su 200 canali, sarebbe stata sicuramente annacquata, ma...
in questo marasma di inutilità (RAI STORIA, RAI EXTRA, RAI SPORT, TV2000, DALILHA etc.) ecco le perle d'oriente: RAI4 e IRIS.
Chi ama il cinema, qui avrà pane per i suoi denti: cicli di film per regista, intere saghe, materiale inedito ad ogni ora, riproposto per giorni per permettere ai ritardatari di seguire il film smarrito della videoteca ideale.
Non sono solo schifezze o film dell'epoca del nonno. Ad esempio sono 3 sere che seguo il ciclo di Carpenter regista e produttore (FANTASMI DA MARTE, IL CACCIATORE DELLE TENEBRE) e telefim da paura come i SOPRANOS.
Viva il digitale, abbasso il duopolio per pensionati MEDIASET-RAI.
Degustibus non est sputazzellamm... per i film del nonno, è il dispregiativo con cui molti archiviano tutto l'arco 40-70 italiano e non (totò - hitchcok - huston etc etc). NOn è il mio punto di vista, anzi, li amo per lo spirito pioneristico e la formazio
Non sono daccordo per RAI EXTRA che era un canale interessante con molti filmati e programmi d'annata piuttosto gustosi, come ad esempio Mr. Fantasy... dico era perchè a quanto pare in molte regioni (Campania compresa) é scomparso. Devi chiarire poi "fil

Ultimi 4 iscritti
-
saveairmax 10/09/2024
-
Eleonora 25/08/2024
-
Emanuele 25/07/2024
-
Cassidy 12/07/2024
Utime produzioni
Ultime news
All' ARTIFESTIVAL Domenica 23 ottobre 2022 ore 17:00 ...
CON QUESTO POST vorrei celebrare Adriano Graffi quale gen...
La 3dproduction ha contribuito ad un nobile intento: disc...
Vi presentiamo il primo CORTOMETRAGGIO INTERAMENTE CARTOO...